MHL

MHL sta per Mobile High-Definition Link. È uno standard che permette di collegare dispositivi mobili (come smartphone o tablet) a televisori o monitor più grandi, trasmettendo video ad alta definizione e audio multicanale. In pratica, puoi trasformare il tuo piccolo schermo in uno schermo più grande per guardare film, giocare o fare presentazioni.

Come funziona:
1 Connessione: Utilizzando un cavo speciale, si collega il dispositivo mobile alla porta HDMI del televisore.
2 Trasmissione: Il cavo MHL trasmette sia il segnale video che quello audio, permettendoti di godere di un’esperienza visiva e sonora di alta qualità.
3 Ricarica: Alcuni cavi MHL consentono anche di ricaricare il tuo dispositivo mentre è collegato al televisore.


Vantaggi:
1 Qualità video e audio: Offre una risoluzione video fino al 4K e un audio surround, per un’esperienza multimediale immersiva.
2 Comodità: Un solo cavo per trasmettere sia video che audio, e in alcuni casi anche per ricaricare.
3 Compatibilità: Molti dispositivi mobili e televisori supportano la tecnologia MHL.

Svantaggi:
1 Cavo specifico: È necessario un cavo MHL, che potrebbe non essere incluso nella confezione del dispositivo.
2 Tecnologia in via di sostituzione: Negli ultimi anni, altre tecnologie come Miracast e Chromecast sono diventate più popolari, offrendo funzionalità simili.

In conclusione:
MHL è una tecnologia utile per chi desidera collegare il proprio dispositivo mobile a un televisore per un’esperienza visiva più grande. Tuttavia, è importante verificare se il tuo dispositivo e il tuo televisore supportano questa tecnologia, e se ne hai bisogno considerando le alternative disponibili.

si può dire che MHL = USB + HDMI e alle spalle di MHL c’è Silicon Image, uno dei produttori che ha lavorato anche allo standard HDMI e questo ha permesso di realizzare un nuovo tipo di connessione senza però inventare un altro connettore fisico. Un connettore MHL è infatti identico ad un connettore micro USB, e può essere usato come un connettore USB per la ricarica dello smartphone.

Che cosa è MHL?

MHL è facile da usare, la sua tecnologia consente agli utenti di collegare una vasta gamma di prodotti di telefonia mobile,  televisori e monitor. Con una gamma di oltre 750 milioni di prodotti, le combinazioni sono infinite. MHL offre fino a 8K 120fps per i prodotti home theater futuri e 4K 60fps e oltre per i dispositivi mobili attuali. La tecnologia MHL, soddisfa formati audio avanzati quali Dolby Atmos®, Dolby TrueHD, DTS: X e DTSHD.

USB Type-C

MHL Modalità Alt tramite USB Type-C ™ permette il video  fino a 8K e audio. Dispositivi come smartphone, tablet e notebook possono essere  collegati a display più grandi come televisori, monitor, proiettori e sistemi di intrattenimento per auto. Dal momento che è un connettore rovesciabile, non c’è modo  di sbagliare nel plug-and-play.

MHL 1.0

La prima versione dell’MHL è stata rilasciata nel giugno 2010, supporta pienamente gli standard HDMI 1.2. Le specifiche prevedono: Video fino a 1080p/60 con audio fino a 192 kHz con 8 canali Audio 7.1 Corrente fino a 500 mA  con connessione tramite i 5 pin della Micro-USB e Supporto all’HDCP

L’MHL 1.1 venne rilasciato nel febbraio 2011 ed introduce solamente correzioni di errori, la versione 1.2 venne rilasciata nel dicembre 2011 e corregge errori.

MHL 2.0

La seconda versione, rilasciata nel dicembre 2012, introduce una novità cioè il supporto all’alimentazione tramite l’HDMI. Introduce anche altre novità tipo il supporto parziale agli standard HDMI 1.4 (manca il supporto al 4K e le altre novità dell’HDMI 1.4). Supporto al 3D (Specifiche HDMI 1.4 e 1.4a); Supporto alla trasmissione di corrente tramite HDMI (900 mA); Supporto ai comandi MSC.

Venne rilasciata la versione 1.1, nel marzo 2013, che corregge degli errori.

MHL 3.0

Il 20 agosto 2013, MHL ha annunciato la sua specifica 3.0 per rispondere alle più recenti esigenze dei consumatori per il collegamento di un dispositivo mobile per display, segnando importanti progressi nei settori della trasmissione audio e video su un collegamento MHL. I primi dispositivi ad includere specifiche sono il Sony Xperia Tablet Z2 e il Sony Xperia Z2. Le specifiche della trasmissione video e audio dell’MHL 3.0 sono le stesse dell’HDMI 1.4.

  • 4K (Ultra HD): Supporto di formati 4K fino a 3840 × 2160 a 30 Hz;
  • Simultanea canale dati ad alta velocità;
  • Migliorato il supporto a Remote Control Protocol (RCP) con nuovi comandi;
  • HID supporto per le periferiche, ad esempio un touch screen, tastiera e mouse;
  • Maggiore potenza di carica fino a 10 W;
  • Ultime HDCP 2.2 Protezione dei contenuti;
  • Migliorata suono 7.1 surround con Dolby TrueHD e DTS-HD;
  • Supporto per display multipli simultanei.
SuperMHL

SuperMHL (Super Mobile High-Definition Link) è uno standard di interfaccia audio-video progettato per connettere dispositivi mobili, televisori e altre apparecchiature elettroniche per la trasmissione di contenuti ad alta definizione. Ecco una panoramica dettagliata delle caratteristiche, benefici e utilizzi di SuperMHL:

Caratteristiche Principali di SuperMHL

  1. Risoluzione e Frequenza:
    • Supporta risoluzioni fino a 8K a 120 Hz, consentendo una qualità d’immagine straordinariamente nitida e fluida.
  2. Compatibilità con HDR:
    • SuperMHL è compatibile con l’HDR (High Dynamic Range), migliorando significativamente la gamma dinamica di luminosità e colori, offrendo un’esperienza visiva più vivida e realistica.
  3. Connettore Reversibile:
    • Utilizza un connettore reversibile, rendendo più semplice il collegamento senza preoccuparsi dell’orientamento del cavo.
  4. Audio di Alta Qualità:
    • Supporta audio surround fino a 7.1 canali e formati audio avanzati, garantendo un’esperienza sonora immersiva.
  5. Ricarica e Trasferimento Dati:
    • Permette la ricarica del dispositivo mentre è collegato e supporta il trasferimento dati, rendendo SuperMHL una soluzione versatile per varie esigenze.
  6. Collegamento Multischermo:
    • Consente di collegare più schermi in serie (daisy chaining), permettendo la creazione di configurazioni multi-monitor.

Benefici di SuperMHL

  1. Qualità Video Superiore:
    • Grazie al supporto per risoluzioni 8K e HDR, SuperMHL offre una qualità video superiore, adatta per televisori di ultima generazione e contenuti di alta qualità.
  2. Flessibilità e Facilità d’Uso:
    • Il connettore reversibile e la possibilità di collegare più schermi offrono una grande flessibilità e facilità d’uso per utenti domestici e professionali.
  3. Compatibilità Retroattiva:
    • SuperMHL è compatibile con versioni precedenti di MHL, assicurando che i dispositivi più vecchi possano ancora essere utilizzati con le nuove interfacce.
  4. Unica Soluzione per Audio, Video e Alimentazione:
    • Combina la trasmissione di audio e video con la ricarica del dispositivo, riducendo la necessità di cavi multipli e semplificando le connessioni.

Utilizzi Comuni di SuperMHL

  1. Intrattenimento Domestico:
    • Collegare dispositivi mobili, set-top box e console di gioco a televisori e sistemi home theater per una visione e un ascolto di alta qualità.
  2. Applicazioni Professionali:
    • Utilizzato in sale conferenze, uffici e altri ambienti professionali per presentazioni e configurazioni multi-schermo.
  3. Gaming:
    • Ideale per i giocatori che desiderano una grafica ad alta risoluzione e frequenze di aggiornamento elevate per un’esperienza di gioco fluida e coinvolgente.
  4. Dispositivi Mobili:
    • Permette di collegare smartphone e tablet a schermi più grandi per visualizzare foto, video e altri contenuti multimediali in alta definizione.

Evoluzione di SuperMHL

SuperMHL è l’evoluzione della tecnologia MHL (Mobile High-Definition Link), che era inizialmente destinata a connettere dispositivi mobili ai televisori. Con l’aumento delle esigenze di risoluzione e qualità video, SuperMHL è stato sviluppato per soddisfare queste necessità, offrendo miglioramenti significativi rispetto alle versioni precedenti di MHL.

Conclusione

SuperMHL rappresenta un passo avanti significativo nelle tecnologie di connessione audio-video, fornendo una soluzione versatile, di alta qualità e facile da usare per una vasta gamma di dispositivi. Con il suo supporto per risoluzioni elevate, HDR, audio surround e capacità di ricarica, SuperMHL è ben posizionato per essere una scelta preferita per l’intrattenimento domestico e le applicazioni professionali.