Componenti elettronici

I componenti elettronici sono dispositivi fondamentali per realizzare circuiti e sistemi elettronici. Possono essere suddivisi in due grandi categorie:

  • Componenti Passivi:
    Questi non richiedono alimentazione esterna per funzionare e includono:

    • Resistori: Limitano il flusso di corrente e dividono tensione.
    • Condensatori: Accumulano e rilasciano energia elettrica, utili per filtrare e stabilizzare segnali.
    • Induttori: Accumulano energia nel campo magnetico e vengono usati in filtri e circuiti di alimentazione.
  • Componenti Attivi:
    Questi richiedono una fonte di alimentazione per operare e sono in grado di amplificare o commutare segnali. Tra questi troviamo:

    • Diodi: Permettono il passaggio della corrente in una sola direzione e proteggono i circuiti.
    • Transistor: Funzionano come interruttori o amplificatori ed è la base dei circuiti digitali.
    • Circuiti Integrati (IC): Contengono molti componenti miniaturizzati (come microprocessori, memorie, regolatori di tensione, ecc.) in un unico chip.

Questi elementi, combinati secondo schemi progettuali, permettono la realizzazione di dispositivi elettronici complessi, dai semplici gadget fino a sistemi embedded, computer e dispositivi IoT.